Bridal Designer
Quando incontro una sposa al primo appuntamento mi rendo conto che molto spesso si aspettano divedere qualcosa di realizzato. Ci tengo infatti a specificare che il nostro servizio non è semplice e non si tratta di abiti industrailizzati. Io non ti faccio la famosa consulenza d'immagine consigliandoti cosa acquistare. Io ti aiuto a essere perfetta per il giorno più importate della tua vita!
Ogni fisico ha bisogno di essere amato ed esaltato da abiti con giuste forme, giusti materiali e giusti colori.
l'incotro si svolge in questo modo:
PRIMO INCONTRO
Durante il primo incontro conoscitivo viene compilata una SCHEDA, (io la chiamo la lista dei desideri) si perchè teniamo conto anche di quelli. In questa scheda viene annotata la data (essenziale per determinare la stagione) la location (importante per lo stile dell'abito) le esigenze cromatiche (quindi colore dominante negli addobbi) le misure del corpo della sposa ( questo definisce un po la forma che visivamente abbiamo già acquisito).
SECONDO INCONTRO
Nel secondo incontro i protagonisti sono i MOOD BOARD, si perchè durante il primo incotro ho acquisito le informazioni necessarie per "racogliere" le mie idee... il mood board è utilissimo per iniziare a sviluppare il lavoro.
In questa fase la sposa sceglie il mood che sente più appropriato. Dopo questa prima scelta inizia per me la stesura dei bozzetti. 3 i disegni che presenterò al terzo incontro.
TERZO INCONTRO:
I BOZZETTI: L'appuntamento più atteso da tutte le spose che decidono di intraprendere il percorso del SU MISURA. La visione della mia idea, la visione di loro attraverso i miei occhi. Tanta la responsabilità che mi prendo tanto quanta la soddisfazione che mi danno.
Durante il terzo incontro, la futura sposa dovrà utilizzare molto l'immaginazione. Proprio per questo regaliamo un "servizio" preziosissimo alle nostre spose, la prova nella famosa "TELINA", un tessuto simile a quello che sceglieremo, ma di qualità inferiore, per permettere a loro di vedersi e di essere soddisfatte di ciò che hanno scelto, e a noi di verificare eventuali difetti e sistemarli senza intervenire poi su tessuti pregiati. Questa prova infatti verrà pronta nel quarto incontro.
Questo momento è particolarmente dificoltoso, e se la cliente non ha le idee chiare si rischia di confonderla ulteriormente. Ecco perchè la presentazione dei bozzetti viene fatta solo con la sposa, per concentrarci su cosa realmente vuole ottenere la cliente senza interferenze di gusto altrui.
Questo è chiaramente un consiglio che diamo a tutte!
QUARTO INCONTRO
LA SCELTA DEI TESSUTI: Un mondo unico e magico quello dei tessuti, se poi sono da sposa è come entrare nelle fiabe...
Molto importante anche questa fase, direi che a rendere originale il modello è proprio la scelta dei materiali adeguati ad ogni modello proposto. Nella foto qui a destra, abbiamo scelto un tulle ricamato per una sposa semplice. Questa scelta ha reso l'abito unico rafforzando l'identita della sposa.
Cerchiamo di consigliare alle nostre clienti tessuti di alta qualità, quindi seta, organza, tulle di seta, crepe, georgette, taffetas ecc...
Oltre alla visione della campionatura di tessuti scelti per lei, la sposa in questa occasione prova l'abito in "telina".
Le prime emozioni emergono già da questo incontro...
Sdifettata la "telina" possono essere riportati eventuali modifiche nel cartamodello creato su misura della sposa. Questo passaggio come accennato prima ci fa proseguire senza alcun dubbio con il piazzamento sul tessuto scelto dalla cliente.
Un altro passaggio molto importante per noi della Sartoria. Il piazzamento è una fase essenziale che deve essere fatta molto bene e con attenzione a versi del tessuto, dritto filo, eventuali disegni ecc...
Su abiti preconfezionati questo passaggio viene molto sottovalutato e affidato a macchinari che non possono accorgersi di imperfezioni. Ecco perchè spesso bisogna intervenire drasticamente per sistemare difetti...sul su misura questo chiaramente non succede.
Nel frattempo prima della prossima prova con la sposa, proviamo l'abito in un manichino sartoriale, dove vengono perfezionate piccolissimi dettagli fatti a mano.
QUINTO APPUNTAMENTO
LA PROVA VESTIBILITA'; provare l'abito più importante della loro vita con i tessuti scelti fa commuovere sempre sposa e accompagnatrici...La cosa bella di questo percorso è che vedi nascere un'idea personalizzata su te stessa, come se fosse completamente pilotata da te e i tuoi desideri...
Questa è la cosa bella del su misura.
In questa fase la sposa deve aver scelto scarpe e intimo che porterà con se in questo incontro. Se tutte le modifiche fatte in fase di telina soddisfano la sarta e la cliente, si può procedere con la chiusura dell'abito e successivamente alla consegna.
Sei appuntamenti, 6 mesi di attesa ma il risultato ne vale la pena...
Daniela e Michele, sposi di nostra produzione... 29 Febbraio 2020
Per me sheakspeare aveva ragione...
- L'amore è l'unica Ispirazione -
Contattaci per un preventivo...
scrivi a info@jennyferdibenedetto.com
o chiama al n +39 3494214247
Jennyfer Di Benedetto - Fashion Designer & Product Manager - t. +39 3494214247 - email info@jennyferdibenedetto.com - P.I 04936950262
Jennyfer Di Benedetto - Fashion Designer & Product Manager - t. +39 3494214247 - email info@jennyferdibenedetto.com - P.I 04936950262
Jennyfer Di Benedetto - Fashion Designer & Product Manager - t. +39 3494214247 - email info@jennyferdibenedetto.com - P.I 04936950262
Jennyfer Di Benedetto - Fashion Designer & Product Manager - t. +39 3494214247 - email info@jennyferdibenedetto.com - P.I 04936950262
Jennyfer Di Benedetto - Fashion Designer & Product Manager - t. +39 3494214247 - email info@jennyferdibenedetto.com - P.I 04936950262